Storicamente le lumache sono sempre state usate. All’incirca nel 400 a.C. nell’antica Grecia, Ippocrate avrebbe prescritto gusci di lumaca schiacciati in un unguento per curare le infiammazioni.
L’Italia, rappresenta nel mondo una eccellenza per la produzione di bava di lumaca. Negli ultimi due decenni, l’allevamento di lumache è aumentato del 325 percento e in gran parte a causa delle esigenze cosmetiche.
Quali sono le caratteristiche? La bava di lumaca è una delle migliori sostanze naturali per la cura e la rigenerazione della pelle. Contiene antiossidanti capaci di rallentare il processo di invecchiamento eliminando i radicali liberi, ed il suo contenuto in proteine è indispensabile per ridare all’epidermide un aspetto sano, giovane e tonico. E’ ricca di vitamine, che garantiscono idratazione, migliorano l’elasticità e riducono notevolmente gli inestetismi della pelle.
Dopo anni di studio, Elisir di Sicilia ha sviluppato una linea cosmetica di prodotti naturali con bava di lumaca sia per il mondo femminile che maschile. I risultati acquisiti con i prodotti naturali della bava hanno un effetto benefico sulla pelle, apportando benessere e bellezza al corpo, nella sua interezza, con conseguenti risultati eccezionali.
PROPRIETÀ DELLA BAVA DI LUMACA
ALLANTOINA
rigenera e ripara i tessuti, sostituendo le cellule morte con cellule nuove, oltre a rallentare il proces- so di invecchiamento cutaneo.
COLLAGENE
proteina fondamentale del tessuto della pelle che agisce come idratante e balsamo, favorisce la rigenerazione cellulare, donando compattezza.
ELASTINA
proteina che somministra elasticità ai tessuti
ACIDO GLICOLICO
agisce delicatamente come autentico rinnovatore cellulare, eliminando in maniera naturale le cellule morte, dando vita ad una pelle nuova, più tonica e luminosa, con effetto peeling.
VITAMINA A
favorisce un ottimale mantenimento delle membra- ne cellulari.
VITAMINA C
aiuta la cicatrizzazione, protegge dai batteri, dalle infezioni, favorisce la produzione di collagene e agisce come antiossidante.
VITAMINA E
antiossidante che protegge, riduce le infiammazioni e agisce come idratante nel tessuto cutaneo.
PEPTIDI
proteggono la pelle dagli agenti atmosferici e hanno un azione protettrice contro le infezioni.
Ciao, mi chiamo Laura e mi rivolgo a tutte le donne che vogliono avere una bella pelle. Diciamocelo chiaramente nessuna di noi vuole mostrarsi stanca o far notare i segni dell’età. L’esposizione solare peggiora le cose nel tempo. Per anni mi sono limitata solo a lavare la pelle, ma poi ho provato a prendermene cura per dargli luminosità.
All’inizio cercavo solo qualcosa per idratare. Ho sempre avuto problemi con la pelle, soprattutto d’estate! Il mio dottore mi ha suggerito di bere molta acqua, ma è un’abitudine che non ho mai avuto e non bastava. Ho iniziato ad usare le creme, ma forse usavo quelle sbagliate. D’estate il mio viso sembrava una padella calda e si sfaldava o si screpolava. Mangiavo gelato? E i miei problemi di acne aumentavano! Le creme che ho provato mi rendevano la pelle grassa.
Ho cercato su internet crema con bava di lumaca ed è uscito di tutto: tanti prodotti e a prezzi diversi. Trovi quella che costa due soldi e quella che costa tantissimo. La differenza sta nella percentuale e nella qualità della bava di lumaca. Io cercavo prodotti veramente naturali ed essendo siciliana ho cercato prodotti della nostra terra.
Ho provato la crema di Elisir di Sicilia e da quando la uso le cose sono cambiate alla grande. Ho iniziato a notare un minor numero di effetti collaterali, meno secchezza e desquamazione, meno tensione sotto gli angoli della bocca. E’ un mese di pura felicità. Mi sveglio con una pelle morbida e levigata e ho risparmiato molto non comprando creme qua e là. L’esperimento sembra troppo bello per essere vero.
Inoltre, alle amiche animaliste dico che il fatto di allevare lumache non è crudele. Queste lumache sono alimentate solo con deliziosi alimenti biologici e coccolate come se fossero in un resort a cinque stelle, perché le lumache senza stress producono bava di qualità superiore.
Lo confermo e non mi pagano per dirlo! Continuerò ad usare i prodotti con bava di lumaca di Elisir di Sicilia!
Sei qui perché hai cercato: allevamento lumache,la lumaca madonita,lumaca madonita,coltivazioni lumache,coltivazione lumache,lumache allevamento,allevamento lumache sicilia,allevamenti lumache,allevamenti di lumache,madonita,allevamento di lumache in sicilia,allevamento di lumache in italia,elicicoltura sicilia,allevamenti di lumache in italia,produzione lumache,lumache sicilia,lumache da allevamento,allevamento di chiocciole,allevatore di lumache,allevamento lumache in sicilia,allevamento lumache madonita,produzione di lumache,lumache madonite,allevatori di lumache,allevamenti di lumache in sicilia,allevamento delle lumache,elicicoltura in sicilia,allevamenti lumache italia,lumache di terra allevamento,metodo madonita,commercio lumache,coltura lumache, allevamento lumache per bava, produzione bava lumache, allevamento di lumache per bava, allevamenti lumache in sicilia, allevamento lumache bava, allevamento lumache di terra, allevamento lumache campofelice di roccella, caviale di lumache noto, impianto lumache, elicicoltura madonita, allevamenti lumache in sicilia, lumache produzione, allevamento lumache italia, lumache di allevamento, elicicoltura palermo, lumache la madonita, vivaio lumache, franchising lumache, azienda lumache, allevamento madonita, campofelice di roccella allevamento lumache, allevatore lumache, lumache d’allevamento.